Razionale
Il sistema sanitario è un sistema complesso in cui interagiscono molteplici fattori, eterogenei e dinamici dovuti alla pluralità delle prestazioni sanitarie, delle
competenze specialistiche, dei ruoli professionali, tecnico-sanitari ed economico-amministrativi e alla eterogeneità dei processi e dei risultati da conseguire. In tale contesto la gestione della sicurezza del paziente e del rischio clinico appaiono quindi come un “processo globale” e la sicurezza rappresenta sempre più l’immagine complessa e universale all’interno delle organizzazioni sanitarie. Nella sicurezza del paziente e nella gestione del rischio clinico la dimensione della prevenzione delle infezioni rappresenta uno degli aspetti fondamentali nell’ambito della sicurezza soprattutto quando ci troviamo ad affrontare una grande sfida legata alla gestione della pandemia COVID-19 che rappresenta una grave minaccia per la sicurezza dei pazienti.
L’emergenza coronavirus ha esercitato una pressione senza precedenti sui sistemi sanitari di tutto il mondo, che per il loro buon funzionamento, necessitano di operatori sanitari qualificati e motivati per garantire cure sicure ai pazienti.
Sensibilizzare il mondo intero sull’importanza della sicurezza degli operatori sanitari e sulle sue interconnessioni con la sicurezza dei pazienti è ormai una strategia comune, ma sappiamo come sia difficile coinvolgere più stakeholder e adottare strategie multimodali per migliorare la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti. Occorre quindi dotarsi di conoscenze sempre più aggiornate su questi argomenti per attuare azioni urgenti e sostenibili da parte di tutti gli stakeholder che riconoscono e investono nella sicurezza degli operatori sanitari, essendo tale argomento una priorità per la sicurezza dei pazienti.
Questo corso ha l’obiettivo di descrivere e analizzare i principali strumenti utili alla gestione del rischio clinico e alla prevenzione delle infezioni all’interno di
organizzazioni sanitarie.
I partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze generali sulle metodologie più efficaci a promuovere strategie sulla prevenzione delle infezioni e
acquisiranno maggiore competenza nel definire strategie di gestione della sicurezza del paziente e del rischio clinico all’interno di un’organizzazione sanitaria.
Apertura Corso: 16 Aprile 2022
Chiusura Corso: 31 Dicembre 2022
CREDITI ECM: 29,7
QUOTA DI ISCRIZIONE: 300€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.